domenica 23 febbraio 2025

Please

 funk\Disco band dalle Filippine,  due album nella seconda metà dei 70's, pieni di super cover funky. L'omonimo LP del 1975 su Telefunken, contiene: Higher ground, Grand Dad's Goin' Funky, Land Of 1000 Dances e: Sing a simple song, mentre dal successivo: Manila Thriller ( London 1976), segnalo: Please yourself, Good stuff, Ego trippin', You got the power, quest'ultima anche su 7" con l'inedito: Let em do what they wanna.

 

                                           
                                           



 

https://www.youtube.com/watch?v=UvSvVhA1syU&t=37s 

https://www.youtube.com/watch?v=aiFTed2EREc 

https://www.youtube.com/watch?v=Vw4hhGLdssw 

https://www.youtube.com/watch?v=NZx6neOdkN8 

https://www.youtube.com/watch?v=mbhsID2HfsA 

https://www.youtube.com/watch?v=OWhi8RIo5ag 

https://www.youtube.com/watch?v=IHShfTNoHlw 

https://www.youtube.com/watch?v=Yvk8ymW-jFg 

https://www.youtube.com/watch?v=EIXQjg-vYxM 

https://www.youtube.com/watch?v=vdXMxyQ-2DQ 

Platypus

 P-Funk \ Disco band da Dayton , Ohio, con due album per la Casablanca nella seconda metà dei 70's. Il primo, omonimo, nel 1979, da cui segnalo: Love the way you funk, Street babies e Dancing in the moonlight, tutti anche su 12". Seconda uscita nel 1980, con Cherry, top tracks: Smokin' on the one, Color blind, Pearl e Have a good time.

                                             
 https://www.youtube.com/watch?v=HJP7HfMg0Z0 

https://www.youtube.com/watch?v=AL33pVGrjQU

https://www.youtube.com/watch?v=xSeOj46Je3E 

https://www.youtube.com/watch?v=BlCvpGb6TD0

https://www.youtube.com/watch?v=yRUyHDvlizQ 

https://www.youtube.com/watch?v=Tn-Ezh6Cmwc
 

Platinum Hook \ Soul Dukes

 soul-funk \ Disco band, iniziano ad incidere album nella seconda metà dei 70's, a nome Soul Dukes, con il raro: Maneater, inciso per la Magna-Glide 1976, da cui consiglio: Spece traveler. Nel 1977 cambiano il nome in: Platinum Hook, passano alla Mootown e, con la produzione di Greg Wright ( B. Womack, D. Ross, Blue Magic etc etc) pubblicano l'album omonimo, che contiene: Bittersweet, Standing on the verge (of getting it on), Hooked for life, Gotta find a woman. Nel 1979, sempre sotto la guida di Wright, che suona pure le tastire, esce: It's time, che contiene: Time, Play with you e: Give me time to say. Arriviamo al 1980, con l'uscita del singolo 7": Words of love \ Ecstasy paradise, sempre su Motown, che dovrebbe anticipare l'album: Ecstasy Paradise, che non vede la luce, rimanendo un test pressing, prodotto da Deodato, che contiene: Light as a feather e Dancer.

                                              
                                            
                                            




 

https://www.youtube.com/watch?v=LAZYdwIHMlg&t=14s

https://www.youtube.com/watch?v=0XcTmBKiCg0&list=PLpCic_lsxdh6SB7tyBbTAP2tOniKXL-ty 

https://www.youtube.com/watch?v=0f63NIDYZck&list=PLpCic_lsxdh6SB7tyBbTAP2tOniKXL-ty&index=5

https://www.youtube.com/watch?v=kIYdgF4P0zY&list=PLpCic_lsxdh6SB7tyBbTAP2tOniKXL-ty&index=6 

https://www.youtube.com/watch?v=V9MdbN32QMs&list=RDV9MdbN32QMs&start_radio=1

https://www.youtube.com/watch?v=7NKzSNGHcC0 

https://www.youtube.com/watch?v=JCORNh5Ro9w

https://www.youtube.com/watch?v=ttEUE7Y7d_4&list=RDttEUE7Y7d_4&start_radio=1 

Pierre Labor ( Pierrot )

 cantante, saxophonista e compositore dalla Martinica. In collaborazione con i locali Midnight groover, pubblica un paio di LP che spaziano dai ritmicaraibici al latin jazz ed il folk, tra questi segnalo: Midnight Groover* + Pierrot* = Christiane Colletin  Four A Chabon La - Volume No. 1 ( Hit parade records 1975), che contiene: Mangots. A nome Pierre Labor consiglio: Danger, tratto dall'album Saxo, su Univers Disques 1976.

                                            



https://www.youtube.com/watch?v=3oWtHjrPns8&list=PLD5hU7GTKPDkYLPMpIPrbmVzmVz7XRSo9&index=5
 

https://www.youtube.com/watch?v=KPCiO1VEBsc 



Gianfranco Plenizio

pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano, autore di colonne sonore e sonorizzazioni library, tra queste consiglio l'ottimo break beat di: Grigio perla, tratto da: La gatta in calore, su Beat records company, 1972.

https://www.youtube.com/watch?v=Sr8qv-CdFeE&list=OLAK5uy_nNE8D9U3rOFDFDovJhzrdWoSunBHQTO4o&index=8
 

sabato 22 febbraio 2025

Michel Polnareff

 pop singer e compositore iper produttivo, discografia sterminata dalla quale però consiglio solamente la colonna sonora di: Lipstick, album del 1976 per la Atlantic, stessa label   stesso anno anche per la versione 12", che consiglio.

https://www.youtube.com/watch?v=RkCPuxaKW8M 

                                           


 

James Polk ( James Polk & the Brothers )

 tastierista, compositore e arrangiatore molto stimato nella scena jazz texana, con James Polk & the Brothers, da vita alla prima band multirazziale dello stato. Fondatore della indie label Twink records, nel 1969, per cui pubblica, nello stesso anno, due singoli 7": Just plain funk \ Black door Jeanne e: Power struggle \ Never give him up. Sempre nel 1969, ma per la Sonobeat, il loro terzo ed ultimo singolo: Stick-To-It-Tive-Ness / The Robot, con la voce di Yvonne Joesph nel gospel\funk sulla A side.

                                           
                                             



 



https://www.youtube.com/watch?v=DzCTiO6Ydqs

https://www.youtube.com/watch?v=3PxAVUCCm0Y 

https://www.youtube.com/watch?v=ypgzg1rpbqg

https://www.youtube.com/watch?v=Qr2kLY8VSV0 

https://www.youtube.com/watch?v=RzKXKMZNlpg 

 

venerdì 21 febbraio 2025

Glass Family

 

gruppo dal comportamento bipolare, formatisi alla fine dei 60's come come psych\rock band, fortemente influenzati dai Doors, si riciclano nella seconda metà dei 70's in ambito Disco. La metamofosi inizia con il singolo del 1976: Smoke Your Troubles Away , Earhole Records ( disco mix ver. \ Ver. II), a seguire, arriva il primo album dance hall oriented: Mr DJ You Know How To Make Me Dance, JDC records, 1978, con: Disco concerto e la title track, quest'ultima esce anche su 7" in vinile rosso ( versione più corta dell'album).
Sempre nel 78 esce anche il secondo lp: Crazy! , ancora JDC, da cui consiglio la title track ( anche su 12" vinile rosso nel 1979), Dancin' Round The World e: After the dance.
Chiudiamo con il 12" del 1979: How long ( firmato dal rocker Paul Carrack), Shake e: Make Up Your Mind, JDC records.
 
                                             
                                           
                                           
                                             
                                           
                                           







 

Norman Giscombe jr. \ Junior

 

meglio conosciuto come: Junior, nome con cui sviluppa la sua carriera solista nel corso degli 80's, per quanto riguarda il range di questa pagina, consiglio il 12" del 1981: Get Up And Dance \ Hot Up And Heated, su: Fire-Sign Limited.
 
                                             


 

Nikki Giovanni

 Yolande Cornelia Giovanni poetessa gospel\funk, incide i suoi primi due album con i New York Community Choir: Truth is on its way, Right on records 1971, che contiene Ego trippin', mentre dal secondo Like A Ripple On A Pond, non riesco a estrapolare nulla di grooveggiante. Nel 1975, per la indie label Niktom, esce: The way I feel, spoken words, ballads e un po' di funky con la title track e il proto rap: Poem For A Lady Whose Voice I Like. 

https://www.youtube.com/watch?v=1XpdM9ox3O4

https://www.youtube.com/watch?v=n3A1OR7bvXg&list=OLAK5uy_mS5qv7VZskYmrJi36fsJKhIKmhB5US5v8&index=2&vpmredirect=1 


https://www.youtube.com/watch?v=AK2zwwNBXcA&list=OLAK5uy_mS5qv7VZskYmrJi36fsJKhIKmhB5US5v8&index=14 

 

                                           





Ginga Rale band

 band austriaca di jazz\rock sperimentale formatasi nel 1977 dal tastierista e compositore PipiFurz, Alias Gianni Stiletto, accorciano la denominazione in Ginga Rale nel 1980 dopo aver inciso il loro primo l'album: Wir Bedauern..., che esce per la indie label Reibo records. Disco ostico, ma con cose interessanti come: Nigger (part.1&2).

https://www.youtube.com/watch?v=Ar9XdP1G_iY 


 

Gina X Performance

 

band di electro\dance dalla Germania che ruota attorno alla figura della carismatica vocalist\compositrice: Gina Kikoine e al produttore\musicista: Zeus B. Held, formatisi nel 1978 entrano subito in studio per registrare: Nice mover, pubblicato in Germania per la: Crystal, l'album contiene l'hit: No G.D.M. (Dedicated To Quentin Crisp), che esce anche su 12" nel 1979, sempre stampa tedesca Crystal.
 
                                           


 

the Gimmicks

 

gruppo svedese specializzato in cover di musica brasiliana e latin groove, formatisi nel 1968, pubblicano il loro primo album l'anno successivo: Håll I gång per la Discofon (Svezia), ripubblicato nel 1970 come: Brasilian Samba, Omega ( stampa olandese), brani consigliati: Håll I Gång = Roda e: Jokern = The Joker.
1970, esce: in Acapulco, Karussell (Svezia), top tracks: California soul e: Más Que Nada.
Nel 1972 viene pubblicato uno dei loro migliori dischi: Gimmicks Of Sweden , che contiene: Calico baby, Que Maravilla e: Ye-me-le.
Music Is What We Like To Play è il loro primo album in lingua inglese, inciso per la Polydor nel 1974, top track: Slippin' Into Darkness, gran cover del brano degli War.
1975: ... Att Tycka Om per la Polydor, con: Du Är En Dröm Som Blivit Sann (You're The Sunshine Of My Life) di Stevie Wonder e la cover del classico: Just Sån't Får En Att Bli Sur (People Make The World Go Around).
Ultimo album prima di sciogliersi nel 1976: Simsalabim,che non ha niente a che vedere con il mago Silvan ma che contiene la cover di: Visst Är Du Kär (You Can't Hide Love), Polydor, il classico reso famoso dai Creative Source.
 
                                           
                                           
                                           
                                           
                                           






 

James Gilstrap

 

notevole soul vocalist, membro dei Brown sugar, con:
Clydie King e Melissa Mackay ( già trattati alla lettera B) e degli: Side Effect, può vantare anche buone cose da solista a cominciare dall'hit del 1975: I'm on fire per la: Chelsea Records, label che tramite la sussidiaria Roxbury, pubblica il suo primo album: Swing Your Daddy, 1975, da cui consiglio: Put Out The Fire ( L. Dozier, M. Jackson ) e: Ain't That Peculiar, di Smokey Robinson.
Anche il secondo lp: Love talk, esce per la Roxbury (1976) ed è sicuramente l'apice della sua carriera, vi consiglio la splendida title track, move me e una gran cover di: Hello it's me di Todd Rundgreen.
 
                                           
                                           



 

Jef Gilson & Malagasy

 

Jean-François Quiévreux ( vero nome di Gilson) è un pianista, compositore e direttore d'orchestra francese, grande sperimentatore di jazz d'avanguardia fino al free più ostico come di modal e soul jazz con il combo multirazziale dei Malagasy, con cui incide due album per la Palm: Malagasy del 1972, da cui segnalo: A Tana, Chant Inca e una psichedelica cover di The Creator Has A Master-Plan, quindi: At Newport-Paris del 1973, che contiene: Newport Bounce e: Valiha Del.
Chant Inca lo ritroviamo su: Hal Singer & Jef Gilson - Soul Of Africa, per la storica label: Le Chant Du Monde 1974, che contiene anche: Garvey's strut
 
                                           
                                           



 

mercoledì 19 febbraio 2025

the Politicians

 soul funk band da Detroit, voluti da Holland\Dozier\Holland come house band delle loro etichette: Hot Wax e Invictus, dopo la dipartita del trio dalla Motown. Guidati dal trombonista McKinley Jackson, proveniente dai Funkadelic, che è anche il produttore a l'arrangiatore, debuttano discograficamente nel 1969, con il singolo 7": Love machine+ instrumental, su Hot Wax, che anticipa di tre anni il loro unico album, un vero "masterpiece": The Politicians Featuring McKinley Jackson, Hot Wax 1972. Top tracks: Psycha-Soula-Funkadelic, The World We Live In ( penso il più incredibile brano di Psych Funk all time ), Church, Free your mind, Funky toes, Politicians theme.

https://www.youtube.com/watch?v=4-zgJVigeig&list=PLnn_sDPeGePl6FxeTvTjNh5kMf3XXxr3z 

https://www.youtube.com/watch?v=hxUr6WHkZx0&list=PLnn_sDPeGePl6FxeTvTjNh5kMf3XXxr3z&index=2 

https://www.youtube.com/watch?v=bfGKeWRDaLI&list=PLnn_sDPeGePl6FxeTvTjNh5kMf3XXxr3z&index=5 

https://www.youtube.com/watch?v=5H4M5c4n5cA&list=PLnn_sDPeGePl6FxeTvTjNh5kMf3XXxr3z&index=9 

 https://www.youtube.com/watch?v=xyRnNLeDLxY&list=PLnn_sDPeGePl6FxeTvTjNh5kMf3XXxr3z&index=5


 



martedì 18 febbraio 2025

Lucky Peterson

 bambino prodigio, vocalist, tastierista e chitarrista, a soli 5 anni incide l'album: Our future, 5 years old Lucky Peterson, prodotto nel 1971 da Patrick Adams per la Today records, da cui consiglio: Funky alphabet, Our future e la cover di ABC.

https://www.youtube.com/watch?v=6teSpTNOcqk 

https://www.youtube.com/watch?v=COg-DJ4S22A 

https://www.youtube.com/watch?v=nN3VEdWfOTE 

                                           


 

 

Kris Peterson

 cantante bianca dalla voce nera, una piccola Janis Joplin del Northern soul, soprattutto con i suoi singoli degli anni 60, tra cui segnalo quello con la Soul Rhythm band: Mama's little baby, su Pelikin 1967 ( la B side strumentale ) e: Unbelievable, B side per la Top Dog, sempre 1967. Nei 70's migra da Detroit verso New York, al mitico Chelsea hotel, presta la voce a Frank Zappa sull'album Waka Jawaka e incide il suo unico album: A child's dream, per l'etichetta di Richie Havens, la Stormy forest. Brani consigliati: Hard sometimes e: Much more than cents.

https://www.youtube.com/watch?v=3bACBxwf9fA 

https://www.youtube.com/watch?v=Rz2Fs4IAgXQ 

https://www.youtube.com/watch?v=sN8gqxg8jwo 

https://www.youtube.com/watch?v=G6UmY1kjfJg 

https://www.youtube.com/watch?v=bWfuUtVpB4o 


                                              

                                           




James Perry

 soul\Disco singer che edita solamente due singoli, di cui solo uno di interesse per questa pagina, cioè: April lady, su Carnival records 1981.

https://www.youtube.com/watch?v=i-saBq7-Kmw