pionieri del prog\rock psichedelico europeo, formatisi in Francia nel 1969 sotto la guida di Daevid Allen che verrà sostiuito da un'altro grande chitarrista: Steve Hillage, arrivando quindi alla formazione della seconda metà dei 70's, quando la figura guida diventa il percussionista e batterista: Pierre Moerlen's arrivando all'incisione di: Shamal, disco di fusion e jazz rock, Virgin, 1975, top tracks: Mandrake, Chandra e la title track. Nel successivo album: Gazeuse ( uscito negli States col titolo: Expresso), per la Virgin, 1976, alla chitarra arriva il virtuoso: Allan Holdsworth ( Soft machine, UK, Tempest, Level 42). Per quanto riguarda questa pagina è proprio quest'ultima formazione la più attinente, i brani consigliati: Expresso e: Esnuria. La seconda parte di questo album esce nel 1978, col titolo: Expresso II, sempre Virgin, con: Heavy tune, Sleepy e: Soli sopre tutte.
Nel 1979 la band viene rinominata: Pierre Moerlen's Gong , essendo ormai indiscussa la leadership del batterista, arriva quindi: Downwind, Arista, da cui segnalo: Crosscurrents, Aeroplane e la cover di: Jin-Go-Lo-Ba; nello stesso anno esce pure: Time is the Key, ancora per Arista, che contiene: The organ grinder, Arabesque e una eterea rivisitazione di Esnuria.
Nessun commento:
Posta un commento